ARRICCIATI del NORD Allevamento di Mauro e Maurizio
  • Home
  • Chi Siamo
  • Standard COM
  • Da Sapere
  • Allevamento
  • Contatti
  • Link amici
  • Novelli 2018
Immagine

siamo  disponibili novelli 2018

Come alleviamo:
premesso che noi alleviamo all'esterno,quindi il tutto avviene come mamma natura vuole,però alla natura cerchiamo di 
applicare delle regole,alle quali noi ci troviamo bene;di seguito alcune notizie generali utili:

Doti riproduttive = ottime
Riproduzione = normalmente da marzo a giugno
Nido = canestro di vimini a coppa
Covata = 3-5 uova
Cova = 13 giorni
Involo = 15-18 giorni
Indipendenza = 28-30 giorni

Verso il 20 febbraio colloco i maschi nelle gabbie da cova,Inizio a somministrare ai soli maschi un pastoncino secco a cui aggiungo,ormai non più semi germinati bolliti,ma le perle morbide dell’Ornitalia che li sostituiscono definitivamente,eliminando i noti rischi dovuti al processo di germinazione
(non ammuffiscono) germe di grano e uovo sodo.Il 10 marzo avrò una luce naturale quasi buona e quindi 
 immetterò nelle gabbie da cova le femmine prescelte per quel determinato maschio, formando così la coppia e continuando a fornire la stessa alimentazione usata precedentemente.
 Chiaramente per avere dei soggetti validi dipende molto dalla formazione delle coppie e da una buona dose di fortuna che non deve mancare,anche se molti dicono che è solo bravura,credetemi non è proprio così,
personalmente ho avuto soggetti bellissimi da coppie discrete e al contrario.
Giungerò così al 20 marzo: E' giunto il momento di mettere
 i nidi alle canarine più pronte e che manifestano il loro estro in modo evidente. Poi proseguirò gradatamente con le altre.
Da questo punto si innesca quel meccanismo perfetto che solo la natura sa spiegare,da quando il maschio copre la femmina,alla cova,alla nascita fino ad arrivare a svezzamento completato e quindi alla separazione tra genitori e novelli.Questo è il metodo che noi usiamo nel periodo cove forse non tutti saranno d’accordo,ma ad ognuno il suo modo.
A tutto questo aggiungo che siamo contrari a somministrare medicinali e vitamine varie che secondo noi servono solo ad arricchire i produttori,noi forniamo cibi naturali,da frutta a verdura,da uovo sodo a germe di grano(contiene una quantità elevata di vitamina E),da cous cous alle perle,entrambi ottimi per lo svezzamento.



                             Software per gestire l'allevamento

spinus5manuale.zip
File Size: 4508 kb
File Type: zip
Download File

gestione_allevamento.zip
File Size: 523 kb
File Type: zip
Download File

cartellino_identificativo.doc
File Size: 41 kb
File Type: doc
Download File

sceda_cova_modificabile.doc
File Size: 638 kb
File Type: doc
Download File

                                   Veterinaria e farmaceutica

File da leggere                                                                 File da scaricare
Dizionario di patologie aviarie
LEGGI
dizionario_di_patologie_aviarie.xls
File Size: 87 kb
File Type: xls
Download File

Le malattie del canarino
LEGGI
le_malattie_del_canarino.doc
File Size: 39 kb
File Type: doc
Download File

Pollice averso
LEGGI
pollice_averso.htm
File Size: 33 kb
File Type: htm
Download File


Allevamento amatoriale del canarino "ARRICCIATO del NORD" di Mauro e Maurizio,sede in Roma via Marchesa di Barolo 90  RNA-88NA- 
cell.Mauro 3357684169,Maurizio 3491714867  mail  [email protected]

Powered by Create your own unique website with customizable templates.